|
 |
Soggiorno studio Isola d'Elba
|
Un soggiorno studio per conoscere la natura del territorio, con laboratori di Biologia marina - mineralogia e geologia e con la possibilità di incontrare realtà locali legate al Parco nazionale dell'arcipelago toscano. E' possibile organizzare anche incontri e stage con realtà locali.
|
Programma
1° giorno: Imbarco per
Portoferraio e incontro con la
guida, visita del centro storico, delle Fortezze Medicee e della Villa
dei Mulini, residenza di Napoleone durante il "soggiorno " elbano
dell'Imperatore. Introduzione agli aspetti naturalistici dell'
Arcipelago Toscano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno: Colazione.
Escursione naturalistica alla
scoperta del mare, delle spiagge e degli ambienti montuosi dell?isola.
Attraverseremo ambienti di macchia mediterranea dove si alternano ampie
garige da cui si potrà godere di suggestivi panorami su tutta la costa e
sulle isole di Montecristo, Pianosa e Corsica. L?escursione consentirà
di affrontare diverse tematiche come: vegetazione, geologia,
mineralogia, biologia marina e zoologia. Pranzo al sacco. Rientro in
hotel. Cena e pernottamento
3°giorno: Colazione e sistemazione dei bagagli. Trasferimento a
Porto Azzurro, dopo una breve
visita al borgo, oggi dedito al turismo, un breve percorso costiero e
panoramico condurrà alla spiaggia di Barbarossa e al Laghetto di
Terranera così denominato per la caratteristica spiaggia di ematite,
color nero brillante, dove affiorano cristalli di zolfo, resti di una
vecchia cava di ematite. Dopo il pranzo al sacco, trasferimento a
Portoferraio e partenza in traghetto di linea per Piombino.
|
La Piccola miniera fedele riproduzione di una miniera elbana percorribile con un trenino, visita al laboratorio delle pietre e al museo minerario.
Isola di Pianosa La più giovane
delle isole dell'arcipelago è stata riaperta da pochi anni, dopo la
chiusura del carcere. Oggi è un importante sito archeologico e Parco
marino.
Laboratorio di Biologia Marina a Rio Marina con possibilità di effettuare snorkeling e attività in laboratorio con osservazione al microscopio della flora e fauna marina.
Parco Minerario di Rio Marina visita al Museo dei minerali elbani ed escursione alle miniere a cielo aperto del Cantiere Bacino.
Acquario dell'Elba visita
all'acquario di Marina di campo, caratterizzato da fauna marina
mediterranea e da un piccolo ma esauriente museo dove sono rappresentati
gli ecosistemi dell'Elba attraverso dei diorami.
Escursione con Nautilus: con una imbarcazione dal fondo vetrato è possibile navigare e osservare i fondali marini
|
Scheda Tecnica
Sistemazione: Hotel** */** in camere multiple con servizi privati per gli alunni e doppie con servizi privati per i docenti.
QUOTAZIONI SU RICHIESTA
Gratuità: 1 ogni 15 paganti
La quota comprende: pensione
completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo (pranzi con
cestino hotel), guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica) per
l'intera durata del soggiorno, traghetto A/R passeggeri, assicurazione
ed IVA.
La quota non comprende: i trasporti, le bevande, il pranzo del primo giorno, ingressi extra a parchi e a musei, gli extra.
RICHIEDETECI PROGRAMMI E PREVENTIVI PERSONALIZZATI
|
|
|