Finlandia e Svezia – Capodanno 2023 in Lapponia
Partenza 2023: 29 dicembre - 5 giorni
- Min: 5 - Max: 15 (viaggio di gruppo)
- Periodo: Capodanno
Capodanno 2024 in Lapponia
Guida italiana dedicata, max 15 persone, soggiorno in dimora tipica con servizi privati
Cultura, emozioni, divertimento e aurora boreale nel cuore dell’Artico e della Lapponia
Immagina un luogo lontano, incontaminato, dove la notte il cielo si tinge di colori meravigliosi e le leggende degli spiriti che comunicano da un altro mondo riecheggiano tra le parole delle persone locali… quel luogo esiste ed è la Lapponia… vivere emozioni uniche e indimenticabili!
Capodanno 2024 in lapponia svedese e finlandese Il viaggio si svolge nella incontaminata valle del fiume Tornio, al confine tra Lapponia Svedese e Finlandese, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi. Unisciti a noi per raggiungere i confini dell’artico in un viaggio incredibile, fuori dalle rotte comuni in una terra non contaminata dal turismo di massa e vivi la vera emozione dello spettacolo dell’aurora boreale in Lapponia!
Durata: 4 notti Partecipanti: max 15 persone
Partenza: 29 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
Difficoltà: media – soprattutto per il fattore climatico
Clima: da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da 0 a -30°)
Abbigliamento: termico incluso nel prezzo (noleggio)
Accompagnatore: di lingua italiana, dedicato
Trattamento: mezza pensione
Distanza percorsa: 600-800 Km circa, in minibus privato dedicato
Paesi: Finlandia – Svezia
Località principali: Haparanda, Kemi, Tornio, Keminmaa
Highlights: Aurora boreale, husky, motoslitta, cultura, ghiaccio, clima invernale
Aeroporto di arrivo e partenza: Luleå (LLA)
Scheda tecnica
Quota individuale a partire da: Adulti: Euro 1890 (in camera doppia con servizi privati)
Bambini 4-11 anni : Euro 1090
Supplemento camera singola: Euro 350
Supplemento suite: a partire da €100 a persona – disponibilità limitata.
Supplemento motoslitta: adulti €195, bambini (4-11 anni) €95. Include casco, assicurazione con franchigia €1000 e carburante.
La quota include:
– alloggio in camera doppia o familiare come da descrizione
– la prima colazione
– i pasti elencati inclusivi di acqua, caffè e tè
– le escursioni elencate
– tutti i trasferimenti in veicolo privato
– l’accompagnatore di lingua italiana a disposizione
– i biglietti di ingresso alle attrazioni elencate
– il noleggio di indumenti tecnici termoisolanti per tutta la durata del tour
– assicurazione medico – bagaglio
La quota non include:
– le escursioni soggette a supplemento
– le bevande alcoliche o soft drinks
– i pasti menzionati come “liberi”
– tutti gli extra
– l’assicurazione individuale
– tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma
– l’escursione in motoslitta
– il supplemento singola
– i voli A/R (da quotare al momento della prenotazione)
L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità, che dipende da fattori quali il meteo e la sua visibilità non può essere garantita. Il programma puo? subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali. In nessun caso sarà dovuto un rimborso per attività non effettuate o abbreviate a causa meteo. Nell’esecuzione del viaggio ci atterremo alle raccomandazioni delle autorità sanitarie dei paesi visitati.
Programma 5 giorni/4 notti
29 dicembre BENVENUTI IN LAPPONIA! Tornio
30 dicembre HUSKY
31 dicembre MOTOSLITTA, VILLAGGIO DI PESCATORI E SAUNA DI CAPODANNO
1 gennaio GHIACCIO, INCONTRO CON UN PESCATORE E CIASPOLATA
2 gennaio ARRIVEDERCI LAPPONIA!
1° giorno: BENVENUTI IN LAPPONIA!
Arrivo all’aeroporto di Luleå, in Svezia (volo da Fiumicino o Malpensa con scalo a Stoccolma). Accoglienza in aeroporto e trasferimento (circa 1h30’) in minibus privato al vostro albergo di charme, situato nella cittadina di Tornio, sulla sponda finlandese del fiume omonimo. Durante il tour soggiornerete nel bellissimo Merilinna, una villa tradizionale in legno costruita in riva al fiume Tornio, un tempo dimora delle guardie marittime. La struttura comprende due suite familiari, una minisuite e tre camere doppie, tutte arredate in stile marinaro e dotate di WC e doccia privati. All’arrivo proverete gli indumenti artici (tuta e stivali) che rimarranno a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno, e vi verrà servita una cena tipica. Dopo di che, qualora si presentino le condizioni giuste, potrete uscire ad osservare l’aurora boreale, visibile facilmente nei dintorni della vostra dimora grazie al basso inquinamento luminoso.
La vivace cittadina di Tornio (in svedese Torneå) si trova non lontano dal vostro alloggio. Si tratta di una delle città più antiche della zona, fondata nel 1621 dal Re di Svezia Gustavo Adolfo Vasa. La sua posizione strategica, alla foce del fiume più grande dei paesi nordici, l’ha resa prospera nel corso dei secoli. Anche oggi è importante centro industriale, di servizi, e turistico. Insieme alla adiacente Haparanda, situata in Svezia, forma la conurbazione detta HaparandaTornio, che si estende su due paesi e due fusi orari diversi.
2° giorno: HUSKY
Dopo una colazione robusta, servita dal vostro chef nella cucina della dimora, partiremo per Överkalix (un’ora circa il transfer), dove ci attende un safari su slitta trainata dagli husky siberiani. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo la loro allevatrice lappone, Helene. I cani ululeranno e abbaieranno al vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari! Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata, che attraverseremo per circa un’ora, secondo le condizioni. Durante il safari siederete su una grande slitta trainata da questi fantastici animali. Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o un succo di frutta caldo e fare uno spuntino. Helene vi spiegherà in dettaglio come si allevano questi meravigliosi animali e vi racconterà come si vive nell’Artico. Al termine di questa meravigliosa giornata, rientreremo in struttura dove potremo rilassarci e fare una cena tipica. Dopo cena, andremo alla ricerca dell’aurora boreale, qualora le condizioni lo permettano.
3° giorno: MOTOSLITTA, VILLAGGIO DI PESCATORI E SAUNA DI CAPODANNO
Dopo una colazione a buffet servita dallo chef direttamente nella vostra dimora, è tempo di adrenalina! Ci trasferiremo infatti a Kukkola (circa 30 minuti), sulla sponda svedese del fiume Tornio. Qui, dopo aver ricevuto le istruzioni di sicurezza, inforcheremo le motoslitte in un tour di circa 2 ore (attività opzionale soggetta a supplemento) durante il breve giorno artico. Ogni motoslitta è guidata da uno di voi, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare per scattare foto dell’alba di mezzogiorno e per fare un cambio di pilota. Quelli di voi che non vorranno partecipare a questa attività opzionale potranno fare foto nei dintorni oppure attendere all’interno del ristorante. Alla fine del safari, andremo alla scoperta di Kukkola, antico villaggio di pescatori perfettamente conservato e ancora parzialmente abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità. Qui vi dell’avvento della tecnologia. Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. In serata torneremo in struttura per prepararci al Doppio Capodanno: grazie al fuso orario, il Capodanno qui si festeggia due volte. Faremo prima una cena tipica, dopo di che potrete aspettare la mezzanotte godendovi la meravigliosa sauna tradizionale, riscaldata a legna. Il vapore vi tonificherà e vi darà energia e relax, e successivamente potrete, chissà, ammirare il cielo stellato o l’aurora boreale dalla vasca piena di acqua calda situata all’esterno: un’esperienza di wellness artico eccezionale. Da qui si vedono bene anche i fuochi d’artificio organizzati dai due comuni di Tornio e Haparanda, ovviamente in fusi orari diversi.guideremo in una visita al piccolo ma interessante museo del pesce e imparerete come si viveva in queste zone prima
4° giorno: GHIACCIO, INCONTRO CON UN PESCATORE E CIASPOLATA
Dopo colazione, trascorreremo una giornata sul ghiaccio. In un pittoresco luogo situato in mezzo al maestoso fiume Tornio, che in questa stagione è parzialmente ghiacciato, ci impegneremo nell’arte del pilkki (la pesca sul ghiaccio), il passatempo preferito dei lapponi durante le giornate invernali. Per fare questo dobbiamo trasferirci sulla riva del fiume Tornio, a circa venti minuti di viaggio in minibus privato. Qui vi mostreremo come scavare un buco nel ghiaccio e con un po’ di fortuna vedrete abboccare un pesce (tra i migliori annoveriamo il persico, il coregone e il temolo artico). Nel caso, prepareremo la brace per farvi gustare il pesce più fresco della vostra vita! (in mancanza di pesce, vi serviremo comunque uno spuntino). I più temerari potranno provare la pratica detta avantouinti, che consiste nell’immergersi nell’acqua del fiume a +4 gradi. Sono allo studio gli effetti benefici di questa pratica, che ha origine in Siberia. Subito dopo, incontreremo un pescatore della zona, che ci mostrerà le tecniche tradizionali di pesca invernale, usate fino a non molto tempo fa per la sussistenza. Vi racconteremo degli sforzi che sono in corso per preservare queste tecniche, che da molti sono considerate un patrimonio culturale inestimabile. Successivamente potremo fare una ciaspolata della durata di circa un’ora nei boschi che circondano la struttura. La cena di commiato sarà servita nel ristorante della struttura. Seguirà una caccia all’aurora boreale.
5° giorno: ARRIVEDERCI LAPPONIA!
Colazione, transfer in bus privato per l’aeroporto di Luleå (1 ora) e fine del tour.
LA STRUTTURA CHE VI OSPITERÀ: MERILINNA Ricavata da una tipica villa in legno che ospitava le guardie marine, questa residenza storica è stata completamente ristrutturata in stile marinaro. Comprende due suite familiari da 4 posti letto, una minisuite da tre posti letto e due camere doppie, per un totale di 15 posti. La vista sul fiume Tornio permette l’osservazione dell’aurora boreale dal cortile di casa. La sauna è situata di fronte alla villa, anch’essa con vista fiume. La colazione è servita nella dimora, mentre il ristorante Magasin, situato negli spazi dei vecchi magazzini, a 50 metri dalla dimora, è specializzato in piatti tipici lapponi
L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno.
Attrezzatura fotografica consigliata:
E’ possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura fotografica, ma per risultati migliori si consiglia un corredo costituito da un corpo macchina di tipo reflex digitale, un obiettivo grandangolare sotto i 30mm, un treppiede e zaino fotografico.
N.B. Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali.