Parco del Gran Paradiso, più che un parco un Paradiso!

Partenze 2023: da definire - 5 giorni

  • Min: 6 - Max: 15 (viaggio di gruppo)
  • Periodo: Autunno Estate

Preparate il canocchiale! Armati di binocolo e con le guide ufficiali andrete alla ricerca dei numerosi abitanti del parco. Non è facile avvistarli ma i guardiaparco conoscono bene le loro tane, i loro spostamenti e i cicli di riproduzione e vi condurranno abilmente. Sarete discreti, rispettosi del loro ambiente e dei loro ritmi come degli ospiti.

Safari fotografico. Non è difficile avvistare i numerosi abitanti del parco: le timide marmotte che fischiano per avvertire di un pericolo, branchi di camosci e caprioli arrampicati nei luoghi più impervi, gli stambecchi che si sfidano nella stagione degli amori, le lontre e, se guardate all’insù e avete fortuna, l’aquila Reale e il Gipeto.

Un parco prestigioso e le sue 100 candeline. I Savoia lo scelsero come Riserva Reale di Caccia e sappiamo che non si facevano mancare nulla! Ne troverete testimonianza nei numerosi reposoir di caccia, con una cornice di cime tra le più famose delle Alpi.

Un viaggio per tutti. i bambini si emozioneranno alla vista degli animali, gli adulti daranno prova delle loro abilità di fotografi, i buongustai apprezzeranno le prelibatezze locali, vini e liquori tipici. Con facili escursioni vi accompagneremo alla scoperta dell’ecosistema delle tre valli del parco.

Scheda Tecnica

Durata: 5 giorni / 4 notti

Partenze 2023: da definire

Tipo di viaggio: viaggio di gruppo (massimo 15 partecipanti) accompagnato da guida ufficiale del parco. Escursioni facili, adatte anche a bambini a partire dagli 8 anni se abituati a camminare. Molte soste di osservazione degli animali e spiegazioni sull’ambiente.

Quota di partecipazione: € da definire (minimo 10 partecipanti)

Supplementi piccolo gruppo € da definire (da 6 a 9 partecipanti)
Camera singola € 90
Riduzioni: € 60 per bambini fino a 11 anni in camera con i genitori

Sistemazione: hotel di categoria turistica o B&B. Camera privata con bagno.

La quota comprende:
4 notti in mezza pensione, 1 cena degustazione, escursioni come descritto, guida naturalistica ufficiale del parco / accompagnatore. Assicurazione e IVA

La quota non comprende: trasporto, pranzo e bevande ai pasti. Non sono incluse merende / aperitivi indicati nel programma che verranno pagati in loco. Quanto non indicato nella quota comprende

Estensioni al programma: Costo notte extra per prolungare il soggiorno individuale al Parco del Gran Paradiso: € 60 a persona con sistemazione in doppia e trattamento di mezza pensione

Caratteristiche del viaggio
Due parole sulla logistica: arrivo con auto propria che verrà utilizzata anche per gli spostamenti durante il tour. La località è raggiungibile con mezzi pubblici ma con molti cambi e soggetto alle frequenze dei bus di linea. L’hotel è una struttura tipica valdostana molto accogliente.
Car sharing: Al fine di ottimizzare costi e limitare inquinamento, per gli spostamenti durante il tour vi proponiamo di condividere i posti auto. E’ previsto uno sconto di € 30 a chi mette a disposizione la sua auto e un contributo di € 15 da parte di chi ne usufruisce. Come fare? Autisti: segnalate alla prenotazione se avete posti auto da offrire, lo sconto vi verrà applicato solo se c’è richiesta di carsharing. Passeggeri: segnalate alla prenotazione la necessità di un posto auto. Se è disponibile la prenotazione è già confermata, se non è ancora disponibile la prenotazione rimane in sospeso fino alla disponibilità di posti auto.
Guida: è una guida ufficiale del Parco e conosce molto bene il territorio e le tane, gli spostamenti e le abitudini degli animali, quindi gli avvistamenti sono assicurati. Starà con il gruppo per tutto il tour e fungerà anche da coordinatore.
I pasti: è inclusa la prima colazione e la cena presso la struttura. La cena della prima sera è una degustazione di piatti e prodotti tipici. I pranzi non sono inclusi, saranno al sacco. E’ possibile richiedere il lunch box con i panini al ristoratore oppure fare spesa in paese. Inoltre il programma prevede alcune soste con merende e degustazione di prodotti che non sono incluse.
Le escursioni: sono facili e alla portata di tutte le persone che amano camminare. Il viaggio è molto indicato anche per famiglie con bambini sopra i 9/10 anni abituati a camminare. I dislivelli sono minimi e sono previste numerose soste per spiegazioni e avvistamenti. I percorsi sono su sentiero o mulattiera. Sono necessari scarpe da trekking, zainetto, borraccia, giacca antivento adeguata alla stagione.
Temperature e abbigliamento: abbigliamento comodo da montagna, si arriva quasi a 2000m di altezza. In estate c’è una notevole escursione termica tra giorno e notte. Considerate il peso anche in base alla stagione.

Programma di 5 giorni / 4 notti

1° giorno: Introduzione al parco del Gran Paradiso
2° giorno: Val di Cogne
3° giorno: Valsavarenche
4° giorno: Val di Rhemes
5° giorno: Castello di Sarre

Programma di 5 giorni / 4 notti da mercoledì a domenica

1° giorno: introduzione al Parco del Gran Paradiso
Arrivo in Valle d’Aosta con mezzi propri e sistemazione in hotel situato in località comoda per accedere alle 3 valli del parco del Gran Paradiso. Nel pomeriggio incontro con la guida e presentazione del programma. Con cartina alla mano faremo un inquadramento geografico del parco e una panoramica sulle escursioni e le attività previste. In serata è prevista una degustazione di vini e prodotti locali seguito da cena con cucina tipica. Pernottamento.

2° giorno: Val di Cogne
Prima colazione. Incontro con la guida in Val di Cogne. Facile escursione in Valnontey sulla mulattiera reale verso il reposoir di caccia di Vittorio Emanuele II. Un’occasione unica per andare alla scoperta della storia del parco, circondati dagli splendi paesaggi di una delle più belle valli del parco. Ci sarà sicuramente l’occasione di vedere la fauna alpina. Pranzo al sacco. Al rientro dell’escursione visita del caratteristico villaggio alpino di Cogne. Sosta in una taverna per una merenda pomeridiana con dolci e bevande tipici come tisane e liquori infusi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Valsavarance
Prima colazione. Incontro con la guida in Valsavarenche per un safari – animali del parco. Faremo una passeggiata dedicata alla ricerca e osservazione degli animali selvatici. Stambecchi statuari che sembrano in posa, il fischio delle timide marmotte, branchi di camosci e rapaci a caccia. Ogni stagione ha le sue caratteristiche: dal risveglio alla riproduzone, la stagione degli amori, i combattimenti ecc. Durata 3h con dislivello minimo. Pranzo al sacco. Il pomeriggio è dedicato all’osservazione della lontra nel centro di Rovenaud, un’area ricca di sorgenti organizzata con percorsi di visita per osservare gli ecosistemi legati all’acqua. Rientro e tempo libero. Cena e pernottamento.

4° giorno: Val di Rhemes
Prima colazione. Incontro con la guida in Val di Rhemes. Escursione al Pian delle Marmotte nel Vallone dell’Entrelor. Il panorama è ampio e verdeggiante. Qui vedremo numerose tane e sono frequenti gli avvistamenti del simpatico roditore che dà il nome all’alpeggio. Pranzo al sacco Al rientro, visita al caratteristico mulino di Rhemes Saint Georges con ricca degustazione/aperitivo di prodotti tipici a base di segale. Rientro e tempo libero. Cena e pernottamento. 5° giorno: castello di Sarre Prima colazione. In mattinata ci spostiamo in direzione Aosta per la visita guidata del Castello di Sarre, costruito in ottima posizione di controllo della viabilità e in seguito residenza di caccia dei Savoia. Al termine della visita partenza per il rientro.

In caso di brutto tempo si organizzerà un incontro con un ricercatore del parco che con immagini e racconti ci farà conoscere curiosità e abitudini della fauna locale, inoltre l’impegno del parco alla salvaguardia e il mestiere del guardiaparco.
Nelle serate limpide con la guida è prevista l’osservazione del cielo e delle costellazioni

             
Download
  • GG slash MM slash AAAA
  • GG slash MM slash AAAA
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre proposte di viaggio.

Potrebbero interessarti

Chi ha scelto

di viaggiare con noi

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Unable to display Facebook posts

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 460
Click here to Troubleshoot.