Sicilia -Tour di Capodanno I luoghi dei Florio

Sulle orme dei Leoni di Sicilia attraverso dimore storiche, sapori autentici e storie affascinanti. Part 27/12/23, 8 giorni

  • Min: 10 - Max: 16 (viaggio di gruppo)
  • Periodo: Capodanno Inverno

Capodanno in Sicilia nei luoghi dei Florio

Chi sono i Leoni di Sicilia: in Sicilia il nome Florio richiama ricchezza, bellezza, eleganza, magnificenza e piaceri. Una ricchezza nuova per quell’epoca che inizia alla fine del ‘700 e inizi ‘800, non legata al feudo bensì al commercio e ad una prima idea di lavoro organizzato su modello industriale, ancora così lontano in una terra come la Sicilia.

Lo scoprirete personalmente chi sono i Florio: il nostro tour di capodanno in Sicilia prevede una occasione di incontro con i rappresentanti della famiglia alla scoperta di affari intrecciati, segreti di famiglia e come sfondo le tradizioni enologiche e la storia vinicola della Sicilia. Un viaggio unico che attraverso i Florio ti porta fino a Cuore della Sicilia.

Scopri il passato, assapora il presente: la fama mondiale delle cantine è legata alla produzione vitivinicola ed in particolare al pregiato vino fortificato Marsala ma sarebbe riduttivo ridurre a questo l’idea imprenditoriale e l’impero economico dei Florio, fatto anche di cantieri navali, turismo, industria alimentare armatoria, nautica e design.

I sapori saranno tra i protagonisti di questo viaggio: un mondo di storie, gusti e bellezze siciliane, autentiche emozioni sempre legate ad un filo conduttore: la storia di questa incredibile dinastia, precursore del settore secondario in Sicilia.

Scheda Tecnica

Durata: 8giorni/7 notti
Partenza di Capodanno: 27 dicembre 2023

Tipo di viaggio: non è un semplice tour ma un’esperienza attraverso la storia. Un tour con pullman privato da Palermo ad Alcamo, Marsala, Favignana attraverso i luoghi incantati dei Florio e tradizioni enologiche, degustazioni e esperienze sensoriali.Escursioni semplici adatte a tutti.

Quota di partecipazione individuale: € 1370.00 (minimo 10 partecipanti)

Supplementi:     camera singola € 210 (su richiesta)
                            Polizza annullamento a partire da € 55 per persona.

Sistemazione: B&B, affittacamere, hotel a gestione famigliare, appartamenti vacanze, agriturismo. Camere private con bagno. In appartamento camera privata e bagno in condivisione.

La quota comprende: trasporto con pullman privato, guida/accompagnatore locale, Sistemazione in b&b oppure in hotel 3 stelle o equivalenti a Palermo, Alcamo e Marsala, prima colazione e, tutte le cene bevande incluse (quantità definite dal ristorante). Brindisi di benvenuto con le guide per la presentazione del programma, Degustazione di dolci tipici Guida, Turistica professionale. Guide locali per scoprire e farvi immergere nei luoghi e nella storia rappresentativa della Famiglia Florio. Uscite serali dopo cena, sempre accompagnati dalla guida con trasferimento in bus se necessario.

La quota non comprende: Trasferimenti di inizio e fine Tour. Prenotabili su richiesta. Pranzi. Ingressi a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici. Extra di natura personale e mance. Eventuali tasse locali e tasse turistiche di soggiorno. Eventuali parcheggi a pagamento per soste fuori programma. Visite in cantina Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” .

Capodanno in Sicilia

Programma 8 giorni/7 notti

1 giorno: Arrivo e presentazione del tour
2 giorno: Palermo l’epico inizio: la storia nei cuori dei Florio inizia qui, tra le antiche strade palermitane
3 giorno: Dalla Maestosità di Palermo al Fascino della Targa Florio
4 giorno: Da Palermo a Alcamo: dall’eleganza palermitana al il cuore vitivinicolo dei Florio
5 giorno: Marsala, Terra dei Florio
6 giorno: Mozia e la Laguna dello Stagnone
7 giorno: Favignana, L’incanto dei Florio
8 giorno: Palermo e partenza

Scarica la scheda completa del viaggio in formato  

Programma di 8 giorni / 7 notti

1° giorno: Palermo
Arrivo indipendente sistemazione presso la struttura prevista (consegna camere a partire dalle ore 14:00). Prima di cena incontro saluti e presentazione del programma. Cena e pernotto.

2° giorno: Palermo, l’epico inizio: la storia nei cuori dei Florio inizia qui, tra le antiche strade palermitane
Colazione in hotel e partenza alla scoperta dei Florio, ed eccoci a percorrere i primi passi dove i Florio ebbero l’ascesa al potere, partendo dalla prima bottega di spezie (drogheria), i quartieri dove si insediarono al momento del loro arrivo in città, fino ad arrivare alla prima Casa Florio, al villino Florio, una delle più emblematiche opere dell’architettura Liberty palermitana, la Villa di Joseph Whitaker, storico amico dei Florio, le architetture della belle époque, la grande galleria di superlative personalità artistiche tra i più importanti dell’Ottocento siciliano e la poderosa collezione della storia dei viaggi della nobile famiglia Whitaker Ingham. Pranzo libero in corso d’escursione con la gastronomia street-food di Palermo. Cena e pernottamento a Palermo.

3° giorno: Dalla Maestosità di Palermo al Fascino della Targa Florio
Colazione in hotel e partenza alla scoperta dei luoghi della Targa Florio una tra le più antiche corse automobilistiche di velocità al mondo. Vivremo il racconto della scuderia della targa Florio, raccontata da un appassionato, ma anche gareggiante. Passeremo da pittoreschi borghi medievali gustando i buonissimi dolci tipici ericini. Cena e pernottamento a Palermo

4° giorno: Da Palermo a Alcamo: dall’eleganza palermitana al il cuore vitivinicolo dei Florio.

Colazione in hotel e partenza per continuare la visita guidata di Palermo fino all’ultima dimora di Vincenzo Florio riconfigurata come un’antica tonnara e residenza. All’interno della Palazzina sarà possibile ammirare la prima mostra fotografica interamente dedicata alle figure femminili della famiglia Florio, intitolata “Le donne di Casa Florio: volti di una Sicilia divina”. Pranzo in corso d’escursione dopo aver percorso altri luoghi e racconti della Famiglia Florio. Nel pomeriggio partenza per Alcamo. Esploriamo la Cantina Storica assaporando l’eccellenza del vino siciliano. Sistemazione in un luogo dove ancora si respira la grandezza dei Florio. Cena e pernotto.

5° giorno: Marsala, Terra dei Florio.
Colazione in hotel e partenza per Marsala. Un’esperienza unica ed avvolgente tra i profumi antichi delle cantine, un viaggio nei secoli della tradizione enologica. Degustazioni esclusive, segreti di famiglia e affari intrecciati nella storia vinicola della Sicilia.
Un’esperienza coinvolgente e vissuta da protagonista, un viaggio carico di fascino in un luogo di cui Vincenzo Florio si innamorò. Esploreremo le storiche Cantine Florio per conoscere un mondo sofisticato ed inatteso. Dopo aver ammirato un magico tramonto, sistemazione in hotel a Marsala. Cena e pernotto.

6° giorno: Mozia e la Laguna dello Stagnone.
Colazione e partenza alla scoperta tra, le tante cose, anche la storia segreta dei Whitaker e dei Florio. Visita alle Saline di Marsala e, la splendida isola di Mozia, dove G. Whitaker, scelse di costruire una palazzina come abitazione di campagna. Mozia è un’antica colonia fenicia, oggi di proprietà della Fondazione Whitaker. Proseguiremo con il giro in battello della Laguna dello Stagnone e delle sue isole. Rientro a Marsala, tempo per la visita libera della città di Marsala. Cena e pernotto.

7° giorno: Favignana, L’incanto dei Florio.
Colazione in hotel e partenza in aliscafo per l’isola di Favignana, per anni residenza di villeggiatura dei Florio. Favignana è l’isola incantata che ha ispirato le storie e gli amori di questa dinastia. Una scoperta tra mare, storia e tradizioni familiari.
Inizieremo con la visita del Palazzo Florio, dove risalta lo stile liberty siciliano. Fu fatto costruire da Ignazio Florio e fu progettato dall’architetto palermitano Almeyda. Il palazzo divenne il salotto di Favignana, dove Ignazio Florio jr e Donna Franca invitavano i loro amici a far festa, nel periodo della mattanza. Ma anche dove Donna Franca volle rimanere dopo i tristi eventi che vi racconteremmo durante la visita guidata. Proseguiremo con la visita della Tonnara, “ex stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica”, anch’essa costruita per iniziativa di Ignazio Florio, oggi rappresenta uno splendido esempio di archeologia industriale, con all’interno uno spazio destinato a museo, sale multimediali … Qui scopriremo alcuni aneddoti rappresentativi del grande personaggio che fa da protagonista nel nostro tour. Pranzo e pomeriggio libero per scoprire in libertà il delizioso centro storico oppure, scegliere di fare un’escursione in barca o in trenino. Rientro a Marsala. Cena e Pernotto

8° giorno: Partenza – saluti
Colazione e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto a Palermo. Saluti

*** possibilità di prenotare notti extra a Palermo o altra località in Sicilia prima della partenza

Caratteristiche del viaggio
Guide e accompagnatore: Alessando e Guilia, guide locali e appassionati di queste terre via accompagneranno e saranno con il gruppo durante tutto il tour

Le escursioni previste da programma potrebbero subire delle variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e per ragioni organizzative.

I pasti: Importante segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari

Abbigliamento: Abiti comodi per camminare, e consigliato un abito da sera.

Scarica la scheda completa del viaggio in formato  

 

 

  • GG slash MM slash AAAA
  • GG slash MM slash AAAA
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre proposte di viaggio.

Potrebbero interessarti

Chi ha scelto

di viaggiare con noi

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Unable to display Facebook posts

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 460
Click here to Troubleshoot.