Stati Uniti
Partenze 2023: 6 e 19 agosto - 14 giorni
- Min: 6 - Max: 13 (viaggio di gruppo)
- Periodo: Estate
Alla scoperta dei Parchi Nazionali dell’Ovest degli Stati Uniti
Scoprite i famosi parchi nazionali dell’Ovest degli Stati Uniti con un piccolo gruppo in un viaggio ben calibrato dalla California al Grand Canyon. I nostri pulmini permettono di accedere a molti luoghi interessanti che i gruppi più numerosi non riescono a raggiungere. Andate alla scoperta di Yosemite, Bryce Canyon, Zion, Grand Canyon, Monument Valley, Las Vegas e San Francisco. In questo viaggio i partecipanti avranno il tempo di esplorare a piedi, in Jeep, gommone o a cavallo. I gruppi piccoli permettono maggiore flessibilità perché il capogruppo può soddisfare meglio i desideri dei partecipanti. Si fa base in strutture ricettive ben attrezzate e in posizione centrale, all’interno dei parchi o al loro ingresso, così da passare più tempo nei parchi e meno per strada.
• Scoprite sia le meraviglie naturali famose che quelle nascoste
• Alberghi e lodge ben attrezzati e in posizione centrale all’interno dei parchi o al loro ingresso
• Un misto equilibrato di natura, parchi nazionali famosi e città dell’Ovest
• Un viaggio a stretto contatto con la natura
• Opportunità di fantastiche escursioni facoltative: giri in elicottero sul Grand Canyon, gite a cavallo nel Bryce Canyon, giri in Jeep nella Monument Valley e nell’Antelope Canyon
• Due notti nel Grand Canyon – opportunità di fare passeggiate, equitazione e giri in elicottero
• Soggiorni rilassanti di più di un giorno in ogni parco nazionale
• Gruppi piccoli: 13 partecipanti massimo
• I gruppi piccoli permettono al capogruppo di soddisfare le esigenze dei partecipanti
• Capigruppo locali esperti e scrupolosi
Durata: 14 giorni / 13 notti
Partecipanti: minimo 6 / max 13
Partenze 2023: 6 Agosto (da Las Vegas) e 19 Agosto (da San Francisco)
Costo individuale: Euro 3.500,00
Supplemento singola: Euro 1.100,00
E’ possibile abbinare viaggiatori singoli che vogliono condividere una stanza con un altro viaggiatore dello stesso sesso, se disponibile.
La quota comprende: Autista/guida altamente qualificato che conduce anche visite e passeggiate nei parchi nazionali. Trasporto in furgoni da 15 passeggeri con o senza rimorchio a seconda delle dimensioni del gruppo, o qualsiasi altro veicolo a seconda delle dimensioni del gruppo. Lingue parlate: Inglese e italiano. Biglietti d’ingresso ai parchi nazionali, ai parchi statali e alla Monument Valley. Passaggio in funivia per San Francisco. Tour della città di San Francisco. 12 pernottamenti in hotel a 3 stelle con servizi privati. 1 notte in tende rustiche con bagno in comune nel cuore della Yosemite Valley. Colazione ogni mattina – per lo più colazione continentale (fredda) e alcune colazioni calde. 12 pranzi al sacco autogestiti (pane, salumi, formaggi, mix di cereali, snack, frutta) durante il viaggio nei parchi. Assicurazione medico-bagaglio di base *.
La quota NON comprende: I voli per/da gli Stati Uniti. Autorizzazione Esta (visto elettronico)**. Tutti i pasti non compresi nel programma. Trasferimenti da/per l’aeroporto. Le mance ($90 – $130 a persona) per il tour leader. Gli alcolici. Le escursioni facoltative. Supplemento singola se si desidera una camera singola. Facchinaggio. Non tutte le attività opzionali sono possibili ogni giorno, il gruppo potrebbe dover decidere quali segmenti di programma su cui scendere a compromessi
**) il visto è obbligatorio e va fatto online prima della partenza
*)Assicurazioni facoltative
Per viaggiare negli Stati Uniti è fortemente consigliata un’assicurazione medica con massimale illimitato.
Natura da Vivere propone: Travel Protection Top di EuropAssistance da 121 Euro (assistenza illimitata; Rimborso Spese Mediche illimitato; Bagaglio 1300 euro)
Escursioni opzionali (prezzi del 2022)
San Francisco Bay Cruise ca. $40
Bryce Canyon Rodeo ca. $15
Bryce Canyon horse back ride ca. $100
Antelope Canyon Boat Tour ca. $50
Antelope Canyon ca. $70
Monument Valley Jeep Tour ca. $75
Grand Canyon IMAX ca. $15
Helicopter Fights 25 min. ca. $200-250
Programma 14 giorni / 13 notti
1° giorno: Arrivo a Las vegas
2° giorno: St. George
3° giorno: Parco Nazionale di Zion
4° giorno: Parco Nazionale del Bryce Canyon
5° giorno: Antelope Canyon & Horseshoe Bend
6° giorno: Monument Valley
7° giorno: Il Grand Canyon
8° giorno: Las Vegas
9° giorno: La Valle della Morte
10° giorno: Mono Lake e Tuolumne Meadows
11° giorno: Yosemite Park
12° giorno: Calaveras Big Tree State Park
13° giorno: Alla scoperta di San Francisco
14° giorno: Partenza
1° giorno – Arrivo a Las Vegas
Arrivo a Las Vegas, trasporto per conto proprio dall’aeroporto a La Quinta, 3 stelle o simili, 1 notte
2° giorno – Sentieri nascosti e tracce di Dinosauri
Ore 8: La vostra guida vi darà il benvenuto in Hotel. Partenza per la vicina St. George da dove si comincia a camminare su pietre lisce, si passa da un tubo di lava ed infine si cammina su sassi rotondi, chiamate le pietre degli sciamani, infine ammireremo le impronte dei dinosauri (ingresso incluso). Ramada, 3 stelle o simili, 2 notti
Tempo di percorrenza: appr. 160 km – 2 ore
3° giorno – Parchi Nazionali di Zion
Lo Zion è famoso per le ripide pareti di arenaria che s’innalzano per 800 m nel cielo blu. Faremo un’escursione fino Emerald Pools (2-3 ore). Se volete, potrete inerpicarvi fino alla cima di Angel’s Landing, un’immensa cupola di arenaria che sovrasta la stretta valle del Virgin River. Tempo permettendo, ci inoltreremo per le famose Gole (Narrows) del Virgin River.
Tempo di percorrenza: appr. 150 km – 2 ore
4° giorno – Parco Nazionale del Bryce Canyon
La mattina spostamento al Parco Nazionale del Bryce Canyon, viaggio di due ore circa, da molti considerato il più bello dei parchi americani. Sentieri da passeggiata si snodano attraverso colonne di roccia di un intenso rosso e rosa, un bel contrasto con l’azzurro del cielo e il verde dei pini. Al tramonto lasciatevi incantare da un cielo indimenticabile tutt’intorno all’Anfiteatro, dove si possono fare le migliori fotografie del tramonto Chi lo desidera potrà fare un giro a cavallo tra le formazioni rocciose (facoltativo, circa $50), mentre gli altri potranno seguire la guida a piedi tra le formazioni. Bryce View Lodge, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: appr. 220 km – 2.5 ore
5° giorno – Antelope Canyon & Horseshoe Bend
Il Lake Powell è stato creato costruendo una diga sul Colorado River. Pareti di arenaria rossa si riflettono nell’acqua blu, con uno spettacolo indimenticabile. Avremo l’intera giornata per esplorare quest’enorme lago artificiale. Consigliati escursione fino all’Antelope (facoltativo Corkscrew Canyons, circa $70), e camminata per ammirare Horseshoe Bend. Quality Inn, 3 stelle o simili, 1 notte
6° giorno – Monument Valley
A breve distanza si trova la famosa Monument Valley, con gigantesche colonne di pietra rossa che si elevano nella valle e costituiscono un soggetto fantastico per fotografie, da decenni sfondo per le scenografie di Hollywood. Consigliato un indimenticabile Jeep Tour nella valle guidati dai nativi Navajo (facolltativo, a partire da $70), dove vi attendono gli spettacolari panorami di Ear of the Wind e Big Hogan. Il pomeriggio in 2.5 ore si tornerà al Grand Canyon dall’ingresso orientale, arrivando, se siamo fortunati, al tramonto. Il nostro albergo è all’ingresso del parco. Red Feather Lodge, 3 stelle o simili, 2 notti
Tempo di percorrenza: appr. 450 km – 4,5 ore
7° giorno – Il Grand Canyon
Passeremo i due giorni successivi nel Grand Canyon, esplorando il bordo del canyon, soggetto da sogno per le fotografie. Si può fare una semplice passeggiata lungo il West Rim fino alla bella veduta di Hermit’s Rest. Resterà del tempo per una gita in elicottero facoltativa e/o il cinema IMAX.
8° giorno – Las Vegas
Partenza. Nel pomeriggio viaggio di 4-5 ore circa attraverso Route 66 fino al nostro albergo en Las Vegas. Golden Nugget, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: appr. 430 km – 4-5 ore
9° giorno – Valle della Morte
Il panorama della Valle della Morte è in netto contrasto con i deserti rossi dello Utah e le verdi montagne dello Yosemite. Nella Valle della Morte le temperature e le condizioni meteorologiche sono estreme: in estate la temperatura supera spesso 50°C. La Valle della Morte è la massa terrestre più bassa del Nord America, a 86m sotto il livello del mare. Avremo tempo di esplorare le dune di sabbia dorata, gli innumerevoli specchi d’acqua e sorgenti salmastri e le affascinanti formazioni rocciose erose di Zabriskie Point. Temperatura permettendo, si potrà anche fare un’escursione alle Badlands. Ci dirigeremo poi lungo il crinale di oltre 4000m d’altitudine della Sierra Nevada della California. Il nostro albergo si trova nella rinomata località sciistica di Mammoth Lakes. Sierra Lodge, 3 stelle o simili, 1 notte Tempo di percorrenza: appr. 530 km – 6 ore
10° giorno – Alla scoperta del Mono Lake e Tuolumne Meadows, cercando gli orsi
Al mattino raggiungiamo il Lago Mono, uno dei laghi piu’ antichi al mondo, famoso per le bizzarre formazioni di tufo bianco, formate da depositi calcarei. Proseguiamo verso il Passo Tioga con una vista mozzafiato sugli strapiombi della Sierra Nevada ad un’altezza di oltre 3000m. Il nostro alloggio, nel cuore del Yosemiti è il rustico Curry Village con tende fisse, dove trascorreremo una notte. (i servizi sono in comune). La sera godremo di un magnifico tramonto e osserveremo la natura selvaggia che ci circonda. Se siamo fortunati potremo vedere cervi, coyote e orsi. Curry Village Tent Cabins 1-stella, o similare, 1notte.
Tempo di percorrenza: 200 km ca 2 ore
11° giorno – Parco Nazionale di Yosemite: visita al Glacier Point
Il Parco Nazionale di Yosemite è patrimonio dell’Unesco, In mattinata ci spostiamo fino a Glacier Point, uno dei punti panoramici di impareggiabile bellezza del Parco.Gli autobus grandi non hanno accesso, ma noi con il nostro piccolo pullmino ci possiamo arrivare. Da qui possiamo ammirare la famosa cima Half Dome ad un ‘altitudine di 2200m. Il nostro hotel si trova nella storica citta’ mineraria di Sonora. Heritage Inn (3- stelle), o similare, 2 notti.
Tempo di percorrenza: 160 km or 2-3 ore
Panorama Trail: 4-6 hrs, 11 km, dislivello +215/-915m Sentinel Dome & Taft Point Loop: 4 hrs, 10 km, dislivello: +/-215 m
12° giorno – Le sequoie giganti del Calaveras Big Tree State Park, la città fantasma del Columbia State Park, degustazione vino
Un’intera giornata per girare ai piedi della Sierra Nevada. Mattinata dedicata ad un trekking in mezzo alle secuoie giganti del Calaveras Big Trees State Park. Pochissimi turisti girano questo parco e ci godremo quindi la solitudine ed I suoni della natura. Proseguimento per il Columbia State Park per visitare un museo vivente all’aria aperta di questa citta’ fantasma e dell’epoca della corsa all’oro. Nel pomeriggio avremo la possibilità di degustare dei vini locali (non incluso nella quota) e tempo libero per shopping. Infine perché non soggiornare nell’albergo dove è stato Mark Twain?
Tempo di percorrenza. 200 km – 2 ore Camminate 8 km, dislivello +/- 100m
13° giorno – Explore San Francisco
Dopo la prima colazione partiamo per la nostra ultima meta: San Francisco, la famosa città sull’oceano pacifico. Esploreremo la città in cable car e a piedi, scoprendo molti tesori nascosti. Visita di Union Square, Chinatown e Coit Tower. Avrete tempo per girare lungo il famoso Fisherman’s Wharf per conto vostro. Hotel Whitcomb (3-stelle), o similare, 1 notte.
Tempo di percorrenza: 200 km o 2.5 ore
14° giorno Partenza
Partenza con mezzi propri. La navetta per l’aeroporto costa circa $15
Consigli per il vestiario:
Si consiglia di portare borsoni robusti. Le valigie con il guscio rigido si graffiano a causa delle asperità delle strade sterrate
– Scarpe da trekking (sopra la caviglia con suola con tacchetti)
– Calze da trekking
– Sandali sportivi (si tratta di sandali che rimangono ai piedi mentre si nuota in ruscelli, laghi o oceani)
– Uno zaino da giorno (per la giacca antipioggia, il maglione, 1-2 litri di acqua e cibo)
– Borraccia (1 litro)
– Cappello da sole
– Occhiali da sole
– Protezione solare
– Balsamo per labbra con UV
– Costume da bagno / pareo / telo da mare
– Repellente per insetti (preferibilmente anche spray per spruzzare gli indumenti)
– Kit personale di pronto soccorso
– Pantaloncini da trekking
– Pantaloni lunghi da trekking
– Giacca e pantaloni da pioggia, in materiale traspirante
– T-shirt o camicie
– Giacca o maglione in pile
– Per le escursioni in campeggio, portare il proprio sacco a pelo (e un cuscino, se lo si desidera).
– Lampada frontale e batterie
– Coltello tascabile
– Bastoni da trekking
Vi consigliamo di vestirvi a strati, in modo da potervi adattare correttamente alle diverse temperature del viaggio. Potremmo trovare mattinate frizzanti seguite da giornate calde o bollenti. Vestire a strati aiuta ad adattarsi a queste
variazioni di temperatura.
Scarica la scheda completa del viaggio in formato