Per la prima volta ho visitato la Grecia continentale e l’esperienza e’ andata oltre le mie migliori aspettative. La programmazione degli itinerari ha saputo valorizzare sia l’aspetto naturalistico (indimenticabili le escursioni sulle Meteore e sul Monte Olimpo), sia quello piu’ squisitamente turistico e culturale (tra i diversi luoghi, spicca la visita al mausoleo di Filippo il Macedone). Accurata la scelta delle guide, ben preparate e coinvolgenti e adeguata al costo totale della vacanza anche la scelta delle sistemazioni alberghiere.
Un’esperienza che consiglio vivamente!
Scopriamo insieme cosa vedere alle isole Faroe, che il National Geographic ha definito “autentiche, incontaminate e destinate a restare così”. Catapultiamoci allora nel cuore dell’Oceano Atlantico, a un migliaio di chilometri dalla Danimarca, alla scoperta di 18 isolette verde smeraldo, punteggiate da minuscoli villaggi sferzati da venti tempestosi. Un...
Ci sono angoli del pianeta in grado di regalare suggestioni uniche, per i paesaggi naturali o per la loro posizione geografica. Questo è il caso della Patagonia, l’estremità più a sud del Sudamerica, divisa tra Argentina e Cile, e include anche l’arcipelago della Terra del Fuoco. Ecco una serie...
Dove vedere i pulcinella di mare in Europa? In moltissimi luoghi che meritano di essere visitati non solo per questi buffi pennuti, ad esempio in Islanda, Groenlandia, Isole Faroe, Scozia e Irlanda. Nel mondo, si stimano indicativamente tra i 3 e 4 milioni di coppie, tutte concentrate nell’emisfero settentrionale,...
Ho letto l'informativa sulla Privacy resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (general data protection regulation) 2016/679 e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter periodiche via mail.