Italia – Dolomiti – La Val Pusteria
Natura, tradizioni e luoghi d’arte del Sud-Tirol
- Min: 6 - Max: 15 (viaggio di gruppo)
- Periodo: Autunno Estate
La diversità degli ambienti e i vari modi di vivere ci spingono a viaggiare per scoprire, conoscere e amare ciò che è diverso da noi, cerchiamo angoli segreti e itinerari meno turistici dove trovare la vera natura di un territorio e del popolo che ci ospita.
Nei nostri viaggi ci troviamo spesso a contatto con le popolazioni locali e così abbiamo modo di conoscere, apprezzare e comprendere le abitudini di altri popoli, avere l’occasione di vivere con loro e come loro anche se per un breve periodo.
I nostri gruppi sono per lo più “piccoli gruppi”, composti da persone molto motivate, alla ricerca di nuove emozioni e di contatti con l’uomo e la natura, che sanno come muoversi in un ambiente diverso dal loro nel pieno rispetto di chi ci ospita. Il gruppo piccolo permette di avere un impatto minore sul luogo visitato e una maggiore sensibilità verso le popolazioni locali.
Le guide sono professionisti esperti, la loro profonda conoscenza del territorio e delle culture locali e la capacità di relazionarsi con le comunità ospitanti fanno si che la passione e l’amore per il paese ospite venga trasmesso anche al viaggiatore.
La sostenibilità che deriva dall’utilizzo di strutture locali a basso impatto ambientale, il portare l’economia sul territorio a favore di uno sviluppo ecosostenibile e la capacità di sfruttare dove possibile i mezzi pubblici, o di spostarsi a piedi o in bicicletta per rispettare l’ambiente, fa si che il nostro viaggio sia a basso impatto ambientale.
Il piccolo gruppo consente di soddisfare le esigenze che possono sorgere durante il viaggio, questo non obbliga ad una rigidità del programma, anzi è presente una certa elasticità nel suo svolgimento e anche nell’assecondare le esigenze che nascono sul momento. Il piccolo gruppo permette di godere al massimo della filosofia del viaggio.
Come ricorderai, sono partito col mito del Cerro Torres; sono rientrato con il ricordo...
Consulta il nostro nuovo catalogo viaggi per gruppi o individuali clicca su Catalogo viaggi...
il ns feedback non può esssere altro che super positivo sia per i posti...
1 years ago
Con Loro Sono stato in Patagonia e Islanda. Esperienze fantastiche: itinerari completissimi,Strutture,escursioni,trekking, organizzati sempre al meglio, luoghi e persone che rendono il viaggio ogni volta qualcosa di unico. Un abbraccio a Roberto e Antonella e anche all’altro Roberto.... See MoreSee Less
1 years ago
Vacanza splendida tra macedonia e Tessaglia con esperienze inusuali. Questa vacanza mi ha permesso di conoscere integralmente persone e luoghi del posto creando una esperienza unica in una sola settimana di viaggio.... See MoreSee Less
1 years ago
Tour in Patagonia, viaggio verso la fine del mondo che non ha bisogno di commenti. Solo un grazie alla passione delle guide e alla scelta delle strutture, sembra sempre di stare tra amici.... See MoreSee Less
1 years ago
Cerro Torre
Ancora 4 ore di cammino verso il Cerro Torre con un preludio di steppe, acquitrini, torrenti impetuosi e alberi dalle pazze forme fra l’essiccato e il verde più accecante. Ai piedi del Ghiacciaio Grande, come in un sogno lunare di pietra e vento si sentiva il rombo della natura che cercava il suo corso per buttarsi nella valle: ma dove?
Il vento ci ha impedito di arrivare al Campo Cesare Maestri e così il ritorno fra le steppe e i boschi è avvenuto in un’ora magica del primo tramonto così morbido e pieno di colore… Il Cerro Torre – miracolo – si è mostrato senza una nube ma il cielo era pieno di disegni a pennello di forme bianche e azzurre…
La notte ho guardato le stelle.
Rebecca... See MoreSee Less