Francia – Camargue in primavera, la natura e la Festa dei Gitani
Partenza 2023: 23 maggio - 5 giorni
- Min: 5 - Max: 8 (viaggio di gruppo)
- Periodo: Primavera
Camargue, un soggiorno nel cuore del delta del Rodano
in una delle più vaste zone umide d’Europa, per visitare le sue spiagge, gli stagni, le paludi e le saline che ospitano una moltitudine di uccelli (circa 350 specie) tra cui il Fenicottero rosa, ormai divenuto il simbolo stesso della Camargue. Accostato a questo vero e proprio “trionfo della natura”, la visita ad alcune delle più caratteristiche città dell’area. Potremo assistere inoltre all’annuale Festa dei Gitani in Camargue. Tutti gli spostamenti saranno effettuati in minibus privato con guida al seguito.
Le date coincidono con la Festa dei Gitani in Camargue
il 24 e 25 maggio, infatti, ogni anno, si riuniscono a Saintes Maries de la Mer moltissimi gitani provenienti da diversi paesi, per festeggiare San Sara, loro patrona. In questi giorni, che vedono la festività anche delle tre sante Marie, ci sarà occasione per vivere questa grande festa che vede partecipare tutta la municipalità e folti gruppi di tipici gardians a cavallo.
Durata: 5 giorni / 4 notti
Partenza: 23 Maggio 2023
Sistemazione: Hotel** a S.tes Maries de la Mer, in camera doppia con servizi privati
Quota individuale partecipazione: Euro 850,00
Supplemento camera singola: Euro 350,00
Partecipanti: minimo 5 / massimo 8
La quota comprende: 4 notti trattamento di B&B; la cena del primo giorno; Guida Ambientale abilitata per l’intero programma; ingresso Oasi “la Palissade”; macchina a disposizione per l’intero soggiorno; assicurazione medico – bagaglio
La quota non comprende: tutti i pranzi e 3 cene; ingressi parchi e monumenti ad Arles; le mance e gli extra in genere; quanto non incluso alla voce “la quota comprende”
Programma 5 giorni / 4 notti
1° giorno: Saintes Maries de la Mer
2° giorno: Salin de Giraud – Oasi de la Palissade – Faro de la Gacholle
3° giorno: Festa Gitana
4° giorno: Arles – Aigues Mortes
5° giorno: Aix en Provence – rientro
23 Maggio: Camargue
Arrivo a S.tes Maries de la Mer, “capitale” della Camargue, nel pomeriggio. Sistemazione nelle camere e visita della piccola cittadina, con la sua chiesa fortezza risalente al XI° secolo. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
24 Maggio: le Oasi
Colazione in hotel e partenza per verso la zona della foce del Grande Rodano, dove sono ubicate le Salin de Giraud. Qui sarà possibile visitare ambienti naturali ancora integri nella Riserva de la Palissade, spingendosi per una passeggiata sino alla spiaggia di Piemanson.
Al termine, dopo la pausa pranzo (libero), ci spostiamo verso lo stagno Fangassier per una piacevole camminata sino al faro de la Gacholle. Rientro in serata a S.tes Maries, cena libera e pernottamento.
25 Maggio: Festa Gitana
Colazione in hotel. Prepariamoci ad assistere alle manifestazioni legate alla Festa di San Sara la nera. Sarà occasione per osservare molteplici usanze tipiche, colori, musica e tanti eventi che si susseguono, un’occasione unica per vivere un’autentica festa popolare: gitani, arlesienne e gardians in costume tradizionale insieme a molti pellegrini provenienti da tutto il mondo. Uno spettacolo imperdibile che si arricchisce di eventi paralleli come prove equestri, rodei e corride non cruente. Non ci sarà da annoiarsi!
Cena libera e pernottamento
26 Maggio: Arles ed Aigues Mortes
Dopo colazione, trasferimento alla città di Arles per una visita, con i suoi monumenti di epoca romana: il teatro e l’arena, le terme di Costantino, i Criptoportici (ingressi non inclusi). Dopo una pausa per il pranzo (libero), nel pomeriggio, trasferimento ad Aigues Mortes, per la visita dell’antica cittadina fortificata. Eventuale sosta ad una fattoria produttrice del Vin du Sable. Rientro a S.tes Maries e cena libera.
27 Maggio: Aix en Provence – rientro
Colazione, preparazione dei bagagli e partenza per il rientro. Sosta per la visita alla città di Aix en Provence. Rientro previsto per la tarda serata.