Perla di Thailandia
Partenza 2023: 14/5 - 11/6 - 10/7 - 7/8 - 12/9 - 9/10 - 21/11 - 11/12 - 10 giorni
- Min: 2 - Max: 16 (viaggio di gruppo)
- Periodo: Autunno Estate Inverno Primavera
La Thailandia
sarebbe difficile riassumere le numerose offerte culinarie, le icone culturali e le avventure della Thailandia, ma è sicuro dire che qui c’è davvero qualcosa di nuovo, unico e autentico per tutti. Scoprirete, in questo viaggio in Thailandia, che le bellissime spiagge del sud del paese competono con i modernissimi centri commerciali e le attrazioni turistiche di Bangkok, per soddisfare sia gli amanti della spiaggia che gli appassionati di shopping, mentre i veri intenditori di storia, cultura e cucina troveranno il paradiso nelle città del nord e nel sereno Triangolo d’Oro.
Simbolo del paese
L’elefante è uno dei simboli più duraturi della Thailandia e l’elefante thailandese (chang) svolge un ruolo fondamentale nella storia e nella cultura del Paese. Nel 1998, le autorità thailandesi hanno deciso di riconoscere formalmente il significato dell’animale designando il 13 marzo come Giornata nazionale dell’elefante thailandese. In alcuni casi, si terranno cerimonie buddiste con l’obiettivo di portare fortuna all’elefante e al suo mahout (conduttore).
Sostenibilità del viaggio
Anche in questo viaggio in Thailandia, l’umanità è un valore di cui, con i nostri corrispondenti locali, siamo orgogliosi, e diamo vita a questa filosofia umanistica attraverso le nostre azioni, dalla protezione degli elefanti e del patrimonio culturale alla semplice riduzione della quantità di plastica che utilizziamo anche durante il nostro tour. Poniamo la sostenibilità al centro delle nostre azioni, non come una tendenza o uno strumento di vendita, ma piuttosto come una necessità assoluta.
Durata: 10 giorni / 9 notti
Partecipanti: minimo 2 / massimo 16 partecipanti
Sistemazione: Hotel****
Partenze 2023: 14/5 – 11/6 – 10/7 – 7/8 – 12/9 – 9/10 – 21/11 – 11/12
Quota individuale: Euro 1.080,00
Supplemento singola: Euro 280,00
La quota comprende
* Pasti come indicato nel programma
* Trasferimento da e per gli aeroporti in auto
* Alloggio nella categoria di camera indicata nel programma o simile
* Guida locale in italiano
* Trasporto in minivan o in autobus con A/C (pedaggio e mance agli autisti inclusi)
* Tutti i biglietti d’ingresso e le visite turistiche come indicato nel programma
* Acqua durante i trasferimenti / Mobile refill stations a bordo
* Assicurazione medico – bagaglio
La quota NON comprende
* Biglietti aerei internazionali o nazionali e tasse aeroportuali in classe economica
* Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno per guida e autista
* Spese personali
* Attività facoltative
* Eventuali servizi non chiaramente menzionati nel programma
* Facchinaggio in albergo
* Pasti e bevande che non sono menzionati nel programma
* Tutto quanto non riportato alla voce “La quota comprende”
Quotazione alla Parità valutaria: Euro 1 = USD 1,069
Una variazione del +/- 5% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
Programma 10 giorni / 9 notti:
1° Giorno: Partenza dall’Italia
2° Giorno: Arrivo a Bangkok
3° Giorno: Bangkok come un locale: sky train, tuk tuk, taxi boat
4° Giorno: Bangkok – Damnoen Saduak – Ayutthaya
5° Giorno: Ayutthaya – pranzo in crociera – Sukhothai
6° Giorno: Parco di Sukhothai in bicicletta – Phrae – Chiang Rai
7° Giorno: Mae Sai – Triangolo d’Oro – Tempio bianco
8° Giorno: Chiang Mai – street food tour in Songthaew
9° Giorno: Chiang Mai – partenza
10° Giorno: Arrivo in Italia
Giorno 1 – Partenza dall’Italia
Giorno 2 – arrivo a Bangkok
Benvenuti a Bangkok, la quintessenza della metropoli orientale e la capitale più vivace del Sudest asiatico. Conosciuta in thailandese come la città degli angeli, Bangkok è una città di storia e spiritualità decisamente coinvolgenti, dove ci si può aspettare antichi templi thailandesi che sorgono magnificamente dalle rive del fiume, palazzi colorati che brillano maestosi alla luce del sole e un fiume serpeggiante che si snoda audacemente nel cuore della città. Se siete cultori del buon cibo, sarete deliziati da piatti squisiti che si possono gustare in ogni angolo della città.
Sarete accolti all’aeroporto dalla guida che si occuperà del trasferimento in hotel.
Pasti inclusi: nessuno
Distanze e durata: Aeroporto di Bangkok – Furama Xclusive Sathorn: 33 chilometri – 45 minuti in auto. L’orario del check-in in hotel è alle 14:00
Tour opzionali:
Scene nascoste di bangkok lungo il fiume della vita, dalle 14 alle 16, con guida in italiano. Vi imbarcate su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa città galleggiante dentro la città che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell’Asia”. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.
Costo: 95 USD – Durata: 2h
Giorno 3 – Bangkok come un locale – sky train – tuk tuk – taxi boat
Oggi si prende lo Skytrain, noto anche come BTS e si scivola attraverso la città per raggiungere il fiume, da dove si farà una breve gita in barca fino al molo di Tha Tien, iniziando con la visita del Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue: il Buddha reclinato.
Continuerete la vostra passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La vostra prossima tappa imperdibile sarà il Grande Palazzo Reale, sede dei Re del Siam della dinastia Chakri, originariamente costruito dal re Rama I. In seguito, continuerete a camminare fino all’affascinante mercato degli amuleti e salterete poi su un tuk tuk per visitare Wat Saket e salire sulla celestiale Golden Mountain, che offre una vista incredibile su Bangkok. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni! Serata libera a disposizione.
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo in un ristorante locale
Tour opzionali:
Crociera con cena: incontro con la guida alle 17:15 Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyine dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degi antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena. Costo: 82 USD – Durata: 2.5h
Giorno 4 – Bangkok – Damnoen Saduak – Ayutthaya
Incontro con la guida e partenza alla volta di Damnoen Saduak, luogo caratteristico in cui la gente del posto vende la propria merce da una barca all’altra. Sarete sorpresi dalla varietà di merci e prodotti che si possono acquistare e potrete anche mettere in pratica le vostre capacità di contrattazione! Dopo il pranzo raggiungerete Ayutthaya, dove visiterete il Palazzo Reale di Bang Pa-In, un’impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente che risale al 17° secolo.
Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in ristorante locale, Cena in hotel
Giorno 5 – Ayutthaya – pranzo in crociera – Sukhothai
Questa mattina, esplorerete le gloriose rovine di Ayutthaya, che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall’esercito birmano nel 1767. Durante la vostra visita passeggerete intorno ai resti più impressionanti di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO: Wat Phra Si Sanphet, un tempio reale durante i giorni di gloria di Ayutthaya e Wat Mahathat, dove, incastonato nelle radici di un albero, si cela la testa di Buddha. Lascerete Ayutthaya per fare una gita in barca sul fiume Sakaekrang: qui pranzerete a bordo, mentre godrete dello stile di vita tradizionale e della vista delle case galleggianti lungo il fiume. Questa destinazione incontaminata ricorda una Thailandia vista decenni fa, con il suo ritmo lento. Poi proseguirete verso Sukhothai, la vostra destinazione finale per oggi. Sukhothai è dove tutto è iniziato! Il primo grande regno della Thailandia, il luogo di nascita di questa favolosa cultura e l’inizio di una grande civiltà. Sukhothai non è solo una delle città antiche più suggestive della Thailandia: ha anche un grande significato nell’affermazione dell’architettura, dell’arte, della cultura e della spiritualità thailandesi. Serata libera a vostro piacimento. Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo in crociera, Cena in hotel
Giorno 6 – Parco di Sukhothai in bicicletta – pranzo all’interno di un museo a Phrae – Chiang Rai
Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta. Oggi percorrete in bicicletta l’antica città di Sukhothai, che tradotto significa “l’alba della felicità”, per scoprire la storia classica di uno dei più importanti regni feudali della Thailandia. Usare le due ruote è un modo affascinante e divertente per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, per fermarsi a vedere elefanti scolpiti, immagini di Buddha e stupa. Distanza e durata della pedalata: 1h e 30′ /2h – da 4 a 6 chilometri, compresa la visita della città. Livello di difficoltà 0: accessibile a tutti.
NOTA: per chi non può/non vuole pedalare è a disposizione una vettura elettrica
Per il pranzo vi dirigerete verso un complesso privato che si trova nel centro di Phrae. Il proprietario del complesso è un collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e tutti i tipi di oggetti d’antiquariato. Nel corso degli anni ha accumulato una collezione impressionante che ha deciso di aprire al pubblico. Dopo l’orario di chiusura, potrete visitare la sua splendida collezione privata e poi avere la possibilità di gustare un delizioso pasto fatto in casa in questo ambiente unico: un’esperienza davvero unica, non solo per la location ma anche per l’atmosfera stessa, esclusiva e magica. Proseguirete poi verso Chiang Rai. La città è stata e continua ad essere un luogo significativo nel corso della storia thailandese, e le influenze culturali sulla città dal Laos e dal Myanmar sono enormi. Check-in in hotel.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo locale, cena in hotel
Giorno 7 – Chiang Rai – Mae Sai – Triangolo d’Oro, pranzo nella foresta – Tempio bianco – Chiang Mai
In mattinata trasferimento a Mae Sai, che poggia dolcemente sulle rive del fiume Ruak, a pochi passi dal vicino Myanmar. Passeggiate tra i negozi locali: perdetevi tra la miriade di souvenir e tra i vivaci mercati, luoghi di un fiorente commercio tra le frontiere. A serguire, vi dirigerete verso il Triangolo d’Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Il pittoresco punto di Wat Pu Kao con vista panoramica sul fiume Mekong è il modo migliore per ammirare questo luogo iconico.
Dopo il pranzo, lascerete Chiang Rai, ma prima scoprirete il meraviglioso Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat. Si prosegue poi per Chiang Mai, il centro culturale più importante della Thailandia settentrionale offre una grande varietà di templi antichi, dalle strutture colorate che brillano alla luce del sole alle bellezze più sobrie che esibiscono le tonalità della terra, come il mattone e il legno. La campagna circostante è a dir poco spettacolare: Chiang Mai è anche la porta d’accesso alle montagne del nord per rinvigorenti trekking, incontri con elefanti e i villaggi delle minoranze etniche. Check-in in hotel
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo locale
Nota: abbiamo deciso di non includere nessun villaggio Karen (conosciuto come “villaggi delle donne dal collo lungo”) in questo programma. Questi luoghi sono stati fortemente sviluppati per scopi turistici e sono spesso percepiti come non autentici. Poiché crediamo in un turismo autentico basato sulle comunità e su interazioni significative, riteniamo che la visita di un villaggio Karen a Chiang Rai non aggiunga alcun valore al programma.
Giorno 8 – Chiang Mai – street food tour in Songthaew
Mezza giornata libera per vivere la cittadina in autonomia e relax.
Nel pomeriggio. incontro con la guida nella hall. Partenza per esplorare la città di Chiang Mai a bordo di un tipico songthaew, un pick-up locale molto comune in tutta la città. Iniziate la vostra esplorazione da un luogo nascosto, lungo il fiume, per assaggiare alcune autentiche prelibatezze del nord e gustare una bevanda rinfrescante mentre il sole inizia a tramontare. Poi, passando tra i vivaci mercati e alcuni famosi punti di riferimento, il vostro songthaew vi porterà nel centro storico della città. Godetevi una breve sosta in un parco pubblico dove sia gli abitanti del luogo che gli expat vanno ad allenarsi dopo la giornata di lavoro: si praticano sempre molte attività, dallo yoga al takraw (uno sport simile al calcio ma dove si usa una palla di vimini) al badminton e corsi di aerobica gratuiti! Di nuovo a bordo del vostro mezzo di trasporto locale raggiungerete un ristorante locale sul fiume: qui potrete vedere come si prepara il som tam – la tipica insalata di papaya piccante – e cimentarvi per fare anche il vostro! Terminerete la serata qui, in un ambiente pittoresco lungo il fiume, gustando la vostra insalata di papaya accompagnata da sticky rice, involtini primavera fritti e pollo flambé. Pasti inclusi: Prima colazione, cena food tour
Tour opzionali:
Momenti speciali con gli elefanti nella giungla: 07.40 partenza dall’hotel Un’escursione che darà un nuovo significato al vostro viaggio! Al mattino presto, dirigetevi verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park. Questa istituzione raccoglie elefanti in pericolo, sfruttati o feriti, per fornire loro un rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano. Dopo esservi immedesimati nei panni dei Mahout per questa esperienza, sarete pronti ad incontrare i “padroni di casa”. Qui, dimenticate di salire in groppa agli elefanti: questa pratica è stata intenzionalmente proibita dal campo. Al contrario, si può godere di un vero e proprio incontro con i pachidermi. Imparerete a dar loro da mangiare, ad osservarli e ad interagire con loro. Potrete poi accompagnarli sulle verdi colline prima di scendere per il loro gioco preferito: un bagno nel fiume. Dopo queste attività entusiasmanti con i vostri nuovi amici, è il vostro turno per una doccia e un meritato pranzo. Questi saranno decisamente momenti unici per aiutarvi a capire veramente il complesso tema della conservazione degli elefanti. Pranzo incluso (solo per l’opzione Elephant Camp): presso l‘Elephant Rescue Park
Nota: Questa attività è con guida di lingua inglese. Su richiesta è possibile avere guida in italiano.
Costo: 75 USD – Durata: 6h (supplemento per guida parlante italiano: 150 USD)
Giorno 9 – Chiang Mai – partenza
Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto.
Pasto incluso: Prima colazione Il check-out è alle 12:00
Tour opzionali:
Wat Prathat Doi Suthep, con guida in italiano: Godetevi un viaggio tortuoso fino a oltre 1000 metri sul livello del mare per raggiungere il tempio sacro di Doi Suthep. 306 gradini vi condurranno all’ingresso del tempio, sorvegliati da due minacciosi Naga (serpenti). Passeggiando attraverso il tempio vedrete colonne d’oro, gong di sei piedi e file tintinnanti di campane. Wat Prathat Doi Suthep è stato costruito nel 1383 per ospitare la sacra reliquia di Buddha ed è diventato un simbolo di Chiang Mai, in equilibrio tra terra e cielo e circondato da panorami suggestivi sull‘intera città. Costo: 25 USD – Durata: 3h
Giorno 10 – Arrivo in Italia
NB – Su richiesta, possibilità di estensione 4 giorni a Phuket